Se sei un cittadino di un paese terzo, in linea di massima puoi entrare nello spazio Schengen per un massimo di 90 giorni nell’arco di 180 giorni.
Se hai bisogno di un visto, vale la durata del soggiorno indicata sul visto.
Il giorno di ingresso è considerato il primo giorno di permanenza nello spazio Schengen, mentre il giorno di uscita è considerato l’ultimo. Per il calcolo si applica un periodo «mobile» di 180 giorni. Ciò significa che in qualsiasi giorno viene verificato retrospettivamente per quanti giorni si è soggiornato nello spazio Schengen negli ultimi 180 giorni. Puoi rimanere lì per un massimo di 90 giorni durante questo periodo. Se non sei stato nello spazio Schengen per 90 giorni consecutivi, puoi rientrare per un massimo di 90 giorni
Il calcolatore di soggiorno ti aiuta a calcolare la durata massima del soggiorno:
Calcolatore di soggiorno (in inglese)
Rappresentazione grafica (vale anche per il soggiorno di cittadini di Stati terzi esentati dall’obbligo del visto):
Esempi per il calcolo della durata del soggiorno:
Esempio 1 – 90 giorni consecutivi:
- Entrata: 1° marzo (giorno 1)
- Soggiorno: dal 1° marzo al 29 maggio → 90 giorni nello spazio Schengen
- Uscita: 29 maggio (giorno 90)
Dopo l’uscita, è necessario rimanere 90 giorni fuori dallo spazio Schengen, cioè dal 29 maggio al 27 agosto.
- Primo possibile rientro: 28 agosto
- Da quel momento inizia un nuovo periodo in cui si può restare nuovamente fino a 90 giorni.
Importante:
Se il soggiorno non è continuativo, ma ad esempio si entra più volte per brevi periodi, ogni giorno di permanenza viene conteggiato nei 180 giorni precedenti.
È quindi necessario verificare costantemente quanti giorni sono già stati utilizzati in questo periodo (cfr. esempio 2).
Esempio 2 – Entrata troppo presto
Soggiorni finora:
- 1° marzo – 29 maggio 2025 → 90 giorni completamente utilizzati
Nuovo ingresso previsto:
- 15 giugno 2025
→ Retrospettiva dal 15 giugno 2025, contando 180 giorni all’indietro:- Periodo dal 18 dicembre 2024 al 15 giugno 2025 (180 giorni)
- All’interno di questo periodo: già 90 giorni di soggiorno (dal 1° marzo al 29 maggio 2025)
Nessun ingresso possibile il 15 giugno, perché i 90 giorni sono già stati utilizzati.
Primo rientro consentito: 28 agosto 2025, quando i primi giorni di soggiorno (dal 1° marzo) non rientrano più nel periodo di 180 giorni.
Esempio 3 – Entrate multiple:
Soggiorno 1:
- Entrata: 1° gennaio
- Uscita: 15 gennaio
→ 15 giorni nello spazio Schengen
Soggiorno 2:
- Entrata: 1° marzo
- Uscita: 20 marzo
→ 20 giorni nello spazio Schengen
Soggiorno 3:
- Entrata: 1° maggio
- Soggiorno previsto: dal 1° maggio al 15 giugno
→ 45 giorni previsti
Posso rimanere altri 45 giorni a partire dal 1° maggio?
- Retrospettiva dal 1° maggio:
- 15 giorni (gennaio)
- 20 giorni (marzo)
→ Finora 35 giorni nello spazio Schengen negli ultimi 180 giorni
- Previsti 45 giorni dal 1° maggio → 35 + 45 = 80 giorni
→ ✅ Consentito, perché sotto i 90 giorni
Ultima modifica 12.10.2025

