Intervista, 19 febbraio 2021: Schweizerische Gewerbezeitung; Gerhard Enggist
Schweizerische Gewerbezeitung: "La crisi del coronavirus ha evidenziato l’utilità e l’importanza della digitalizzazione – è quanto afferma la Ministra di giustizia, convinta della ripartizione dei compiti proposta per la nuova identificazione elettronica. Anche l’Unione svizzera delle arti e mestieri appoggia il progetto."
(Questo documento non è disponibile in italiano. Vogliate consultare la versione tedesca.)
Info complementari
Dossier
Identità elettronica: legge sull'Id-e
Comunicati
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Discorsi
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Interviste
-
"Es ist gefährlich, Personen und Institutionen niederzureissen"Intervista, 27 febbraio 2021: Schweiz am Wochenende
-
Legge sull’identità elettronica, saggio compromesso o passo falso?Intervista, 26 febbraio: Corriere del Ticino
-
TalkTäglich: Verhüllungsverbot und E-ID-GesetzIntervista, 25 febbraio 2021: TeleZüri, TeleBärn, Tele M1, TalkTäglich
-
"Abstimmungs-Arena" zur elektronischen IDIntervista, 19 febbraio 2021: SRF1, Arena
-
"Datenschutz macht einen Schritt vorwärts"Intervista, 19 febbraio 2021: Freisinn
Ultima modifica 19.02.2021