Crediti transitori COVID-19

Comunicazioni di sospetto correlate ai crediti transitori COVID-19

L’Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio di denaro MROS rileva, a fini statistici, i dati delle comunicazioni di sospetto correlate ai crediti transitori COVID-19. MROS accetta esclusivamente comunicazioni inviate da intermediari finanziari sottoposti alla legge sul riciclaggio di denaro. Le comunicazioni devono presentare il sospetto che i valori patrimoniali segnalati provengano da un crimine ai sensi del Codice penale.

Contrariamente alla statistica di MROS, la statistica pubblicata dalla Segreteria di Stato dell’economia SECO contempla tutte le segnalazioni di abusi ai sensi della Legge sulle fideiussioni solidali COVID-19.

Non tutte le violazioni della Legge sulle fideiussioni solidali COVID-19 costituiscono un crimine ai sensi del Codice penale.

MROS aggiorna la statistica a cadenza mensile.

Numero di comunicazioni di sospetto pervenute ai sensi della legge sul riciclaggio di denaro o del Codice penale 1751
Crediti transitori interessati in CHF 228 549 679
Numero di denunce sporte da MROS alle autorità di perseguimento penale ai sensi dell’articolo 23 capoverso 4 della legge sul riciclaggio di denaro 1401
(Stato: 30 dicembre 2021)

Spiegazione relativa alla statistica:

MROS trasmette alle autorità di perseguimento penale le informazioni segnalate qualora siano adempiuti i requisiti di cui all’articolo 23 capoverso 4 della legge sul riciclaggio di denaro (RS 955.0) e all’articolo 8 dell’ordinanza sull’Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio di denaro (RS 955.23). A tal fine, MROS redige un rapporto d’analisi e lo trasmette successivamente alle autorità di perseguimento penale. Il rapporto d’analisi può contenere informazioni provenienti da diverse comunicazioni di sospetto.

Ultima modifica 30.12.2021

Inizio pagina

https://www.metas.ch/content/fedpol/it/home/kriminalitaet/geldwaescherei/ueberbrueckungskredite.html