In adempimento dell’iniziativa parlamentare "Vittime di misure coercitive. Proroga del termine" (19.471) e in conformità con una raccomandazione della Commissione peritale "Internamenti amministrativi" (CPI), la CAG‑S propone di abrogare il termine per la presentazione delle domande per un contributo di solidarietà. L’abrogazione permette alle vittime, che per diversi motivi non sono state in grado di farlo, di presentare senza pressione una domanda entro il termine previsto.
Riparazione e analisi non ancora concluse
Già l’autunno scorso il Consiglio federale ha sottolineato che il processo di riparazione e analisi non è ancora concluso. Ritiene fondamentali gli sforzi per una più ampia rielaborazione ed è tuttora del parere che il processo di riparazione debba concentrarsi soprattutto su un maggiore sostegno finanziario dei progetti di aiuto reciproco e sulla diffusione dei risultati della ricerca scientifica. Nella sessione invernale 2019, il Parlamento ha nettamente aumentato i pertinenti crediti per i prossimi quattro anni.
Infine, nel suo parere del 27 novembre 2019 in merito all’iniziativa parlamentare "Garantire il diritto alle prestazioni complementari alle persone che nell'infanzia hanno subito collocamenti coatti e alle persone internate sulla base di una decisione amministrativa" (19.476), il Consiglio federale si è espresso a favore della proposta della Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio degli Stati di revocare le riduzioni delle prestazioni complementari alle vittime cui è stato versato un contributo di solidarietà e di restituire loro gli importi detratti.
Documentazione
-
Parere del Consiglio federale
(FF 2020 1463)
Ultima modifica 12.02.2020
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Reto
Brand
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 87 01
F
+41 58 462 78 79